dicesti (dire (1), v.)

Tempo: Perfetto
Numero/persona: 2

Macro aree: tosc.,centro-merid.
Aree generiche: tosc., laz.
Aree specifiche: fior., sang., lucch., pis., viterb.

Tratti fonologici:

- I lunga in sillaba iniziale [vocali protoniche]
- D [consonanti e gruppi iniziali]
- C (davanti a vocale palatale) [consonanti scempie e geminate intervocaliche]


Testi:

Lett. lucch., 1297[1]
{Riccardino e Matteo di Bonifazio Gottori}, Lettera di Riccardino e Matteo di Bonifazio Gottori a Federigo Mingogi
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: lucch.
Scheda bibliografica | Forme

Bono Giamboni, Vizi e Virtudi, a. 1292 (fior.)[4]
Giamboni, Bono, Il Libro de' Vizî e delle Virtudi
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica | Forme

a Stat. viterb., 1355[1]
=, Statuto della confraternita dei Disciplinati di San Lorenzo
Macro area: centro-merid.
Area generica: laz.
Area specifica: viterb.
Scheda bibliografica | Forme

Barlaam e Iosafas (S. Genev.), XIV pi.di. (pis.)[2]
Anonimo, Storia di Barlaam e Iosafas
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: pis.
Scheda bibliografica | Forme

Lett. pis., 1323[4]
{Vanni di ser Bonagiunta di Stefano}, Lettera di Vanni di ser Bonagiunta di Stefano a Gadduccio di Bonagiunta di Ferrante
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: pis.
Scheda bibliografica | Forme

Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.)[10]
Anonimo, Trattati di Albertano da Brescia volgarizzati
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: pis.
Scheda bibliografica | Forme

a Libro di ragioni, XIV po.q. (pis.)[4]
Anonimo, Libro di ragioni
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: pis.
Scheda bibliografica | Forme

San Brendano pis., XIII/XIV[1]
Anonimo, Navigatio Sancti Brendani (secondo il ms. 1008 della Biblioteca Municipale di Tours)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: pis.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. sang., 1316[1]
=, Lettera scritta dagli ufficiali sopra la tregua di San Gimignano a Muzzino di Cola il 9 luglio 1316
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: sang.
Scheda bibliografica | Forme