dictta (dire (1), v.)

Numero: Singolare
Genere: Femminile
Tempo: Participio pass.

Macro aree: centro-merid.
Aree generiche: umbr.
Aree specifiche: perug.

Tratti fonologici:

- I lunga [vocali toniche]
- A finale (compresi i plurali tipo braccia) [vocali postoniche]
- D [consonanti e gruppi iniziali]
- CT [gruppi consonantici interni: vari]


Testi:

Doc. perug., 1322-38[1]
=, Libro di memorie della confraternita di Sant'Agostino di Perugia (Il)
Macro area: centro-merid.
Area generica: umbr.
Area specifica: perug.
Scheda bibliografica | Forme