Tempo: Pres. indicativo
Numero/persona: 3
Macro aree: tosc.
Aree generiche: tosc.
Aree specifiche: fior., pis.
Tratti fonologici:
- E lunga, OE [vocali toniche]
- D [consonanti e gruppi iniziali]
- B [consonanti scempie e geminate intervocaliche]
Testi:
Albertano volg., 1275 (fior.)[1]
Anonimo, Trattato della Dilezione di Albertano da Brescia volgarizzato (Il)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. fior., 1306-25[1]
=, Libro del dare e dell'avere dei figli di Stefano Soderini (Il)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica |
Forme Bestiario toscano, XIII ex. (pis.)[1]
Anonimo, Bestiario toscano (Il)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: pis.
Scheda bibliografica |
Forme Zucchero, Santà, 1310 (fior.)[4]
Bencivenni, Zucchero, Santà del corpo (La)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. fior., 1274-1310[1]
=, Libro del dare e dell'avere di Gentile de' Sassetti e suoi figli
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica |
Forme Metaura volg., XIV s.-t.d. (fior.)[1]
Anonimo, Metaura d'Aristotile [volgarizzata] (La)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica |
Forme