dicie (dieci, num./s.m.)


Macro aree: tosc.
Aree generiche: tosc.
Aree specifiche: fior., sen.

Tratti fonologici:

- E breve, AE [vocali toniche]
- E finale (lunga e breve, -AE compresi i plurali tipo case) [vocali postoniche]
- D [consonanti e gruppi iniziali]
- C (davanti a vocale palatale) [consonanti scempie e geminate intervocaliche]


Testi:

Doc. sen., 1277-82[1]
=, Libro dell'entrata e dell'uscita di una Compagnia mercantile senese del secolo XIII
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: sen.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. sen., 1263[8]
=, Dare e avere di Francia della Compagnia di Gentile Ugolini
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: sen.
Scheda bibliografica | Forme

Conv. papa Clemente, 1308 (?) (fior.)[1]
=, Conviti fatti a papa Clemente V nel 1308 descritti da anonimo fiorentino
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica | Forme