Numero: Singolare
Genere: Maschile
Tempo: Participio pass.
Macro aree: tosc.
Aree generiche: tosc.
Aree specifiche: fior.
Tratti fonologici:
- I breve [vocali toniche]
- U finale (lunga e breve, compresi i singolari tipo lupo, mano) [vocali postoniche]
- D [consonanti e gruppi iniziali]
- CT [gruppi consonantici interni: vari]
Testi:
Fiore di rett., red. beta, a. 1292 (fior.)[2]
Giamboni, Bono, Fiore di rettorica (redazione beta)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica |
Forme