diçare (dire (1), v.)

Tempo: Infinito

Macro aree: centro-merid.
Aree generiche: laz.
Aree specifiche: viterb.

Tratti fonologici:

- I lunga [vocali toniche]
- D [consonanti e gruppi iniziali]
- C (davanti a vocale palatale) [consonanti scempie e geminate intervocaliche]


Testi:

Ranieri volg., XIII pm. (viterb.)[1]
Anonimo, Formule volgari derivanti dal "Liber formularum" di Ranieri del Lago di Perugia
Macro area: centro-merid.
Area generica: laz.
Area specifica: viterb.
Scheda bibliografica | Forme