seando (èssere (1), v.)

Tempo: Gerundio

Macro aree: sett.
Aree generiche: lig., ven.
Aree specifiche: gen., padov.

Tratti fonologici:

- S [consonanti e gruppi iniziali]


Testi:

Doc. gen., c. 1320[1]
=, Istruzioni politiche a Segurano, inviato dal Comune di Genova a Cipro
Macro area: sett.
Area generica: lig.
Area specifica: gen.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. padov., 1379 (3)[2]
=, Sentenza su una causa mossa da Niccolò Beccari
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: padov.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. gen., 1352[1]
=, Proposizioni fatte dal Comune di Genova al re d'Ungheria, per un'alleanza contro i Veneziani
Macro area: sett.
Area generica: lig.
Area specifica: gen.
Scheda bibliografica | Forme

Serapiom volg., p. 1390 (padov.)[10]
Frater Jacobus Philippus de Padua, El libro Agregà de Serapiom
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: padov.
Scheda bibliografica | Forme