vi' (vedere, v.)

Tempo: Perfetto
Numero/persona: 1

Macro aree: sett.,centro-merid.
Aree generiche: emil., abruzz.
Aree specifiche: ferr., aquil.

Tratti fonologici:

- I lunga [vocali toniche]
- V [consonanti e gruppi iniziali]
- D [consonanti scempie e geminate intervocaliche]


Testi:

Buccio di Ranallo, Cronaca, c. 1362 (aquil.)[2]
Buccio di Ranallo, Cronaca aquilana rimata
Macro area: centro-merid.
Area generica: abruzz.
Area specifica: aquil.
Scheda bibliografica | Forme

Codice dei Servi, XIV sm. (ferr.)[1]
=, Codice dei Servi (Il)
Macro area: sett.
Area generica: emil.
Area specifica: ferr.
Scheda bibliografica | Forme