Tempo: Infinito
Macro aree: tosc.,centro-merid.
Aree generiche: tosc., umbr., laz.
Aree specifiche: sen., tod., viterb.
Tratti fonologici:
- I lunga [vocali toniche]
- D [consonanti e gruppi iniziali]
- C (davanti a vocale palatale) [consonanti scempie e geminate intervocaliche]
Testi:
Stat. sen., 1295[4]
=, Capitoli della Compagnia dei Disciplinati di Siena.
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: sen.
Scheda bibliografica |
Forme Stat. viterb., c. 1345[12]
=, Capitoli e costituzioni dei Disciplinati di San Lorenzo
Macro area: centro-merid.
Area generica: laz.
Area specifica: viterb.
Scheda bibliografica |
Forme a Stat. viterb., 1355[7]
=, Statuto della confraternita dei Disciplinati di San Lorenzo
Macro area: centro-merid.
Area generica: laz.
Area specifica: viterb.
Scheda bibliografica |
Forme a Stat. viterb., 1384[3]
=, Statuto dell'Arte dei macellai del macello minore di Viterbo
Macro area: centro-merid.
Area generica: laz.
Area specifica: viterb.
Scheda bibliografica |
Forme Stat. sen., 1309-10 (Gangalandi)[2]
Gangalandi, Ranieri, Costituto del comune di Siena volgarizzato (Il)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: sen.
Scheda bibliografica |
Forme Lett. sen., 1283[1]
{Manno degli Squarcialupi}, Lettera di Manno e Pane degli Squarcialupi, e di Alighieri loro compagno, a Ghezzo e Oddo degli Squarcialupi, in Francia
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: sen.
Scheda bibliografica |
Forme Lett. sen., 1260[1]
{Vincenti di Aldobrandino Vincenti}, Lettera di Vincenti di Aldobrandino Vincenti e compagni, da Siena, a Iacomo di Guido Cacciaconti
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: sen.
Scheda bibliografica |
Forme Stat. tod., 1305 (?)[2]
=, Statuto dei Disciplinati di Porta Fratta in Todi
Macro area: centro-merid.
Area generica: umbr.
Area specifica: tod.
Scheda bibliografica |
Forme