diciaranno (dire (1), v.)

Tempo: Futuro
Numero/persona: 6

Macro aree: tosc.
Aree generiche: tosc.
Aree specifiche: sen.

Tratti fonologici:

- I lunga in sillaba iniziale [vocali protoniche]
- D [consonanti e gruppi iniziali]
- C (davanti a vocale palatale) [consonanti scempie e geminate intervocaliche]


Testi:

Stat. sen., 1298[2]
=, Statuto dell'Università ed Arte della lana di Siena
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: sen.
Scheda bibliografica | Forme

Stat. sen., 1309-10 (Gangalandi)[12]
Gangalandi, Ranieri, Costituto del comune di Siena volgarizzato (Il)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: sen.
Scheda bibliografica | Forme