disemo (dire (1), v.)

Tempo: Pres. indicativo
Numero/persona: 4

Macro aree: sett.
Aree generiche: romagn., ven.
Aree specifiche: ravenn., venez.

Tratti fonologici:

- I lunga in sillaba iniziale [vocali protoniche]
- D [consonanti e gruppi iniziali]
- C (davanti a vocale palatale) [consonanti scempie e geminate intervocaliche]


Testi:

a Doc. ravenn., 1361[2]
=, Arbitrato nel lodo fra Ghibuzzo d’i Fanti e Zoanni de Guido Pedricino
Macro area: sett.
Area generica: romagn.
Area specifica: ravenn.
Scheda bibliografica | Forme

Paolino Minorita, 1313/15 (venez.)[2]
Paolino Minorita (Frate), Trattato de regimine rectoris
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: venez.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. venez., 1311 (6)[2]
=, Contratto per armamento e noleggio di una galea
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: venez.
Scheda bibliografica | Forme