dixo (dire (1), v.)

Tempo: Pres. indicativo
Numero/persona: 6

Macro aree: sett.
Aree generiche: ven.
Aree specifiche: ver.

Tratti fonologici:

- I lunga [vocali toniche]
- D [consonanti e gruppi iniziali]
- C (davanti a vocale palatale) [consonanti scempie e geminate intervocaliche]


Testi:

Doc. ver., 1378 (4)[1]
=, Supplica dell'Arte degli zupieri
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: ver.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. ver., c. 1384[1]
=, Supplica della badessa e del capitolo delle monache di S. Michele e rescritti dei 'superstites raxoneriorum' e dei fattori
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: ver.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. ver., 1385 (2)[1]
=, Contenzioso tra Nicolò arciprete di S. Giovanni in Valle e Lucia moglie di ser Corradino dai Boi
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: ver.
Scheda bibliografica | Forme