digant (dire (1), v.)

Tempo: Gerundio

Macro aree: sett.
Aree generiche: lomb.
Aree specifiche: mant.

Tratti fonologici:

- I lunga in sillaba iniziale [vocali protoniche]
- D [consonanti e gruppi iniziali]
- C (davanti a vocale non palatale) [consonanti scempie e geminate intervocaliche]


Testi:

Belcalzer (ed. Ghinassi), 1299/1309 (mant.)[1]
Vivaldo Belcalzer, Volgarizzamento del "De proprietatibus rerum" di Bartolomeo Anglico
Macro area: sett.
Area generica: lomb.
Area specifica: mant.
Scheda bibliografica | Forme