vada (andare (1)/gire (1)/ire, v.)

Tempo: Pres. congiuntivo
Numero/persona: 6

Macro aree: sett.,centro-merid.
Aree generiche: lomb., romagn., ven., trent., laz.
Aree specifiche: mant., ravenn., venez., trent., sab.

Tratti fonologici:

- A [vocali toniche]
- V [consonanti e gruppi iniziali]
- D [consonanti scempie e geminate intervocaliche]


Testi:

Stat. trent., c. 1340[2]
=, Statuti dei Battuti di Trento
Macro area: sett.
Area generica: trent.
Area specifica: trent.
Scheda bibliografica | Forme

a Doc. ravenn., 1370[1]
=, Arbitrato nel lodo fra Zuanni Pegolotto e Francesco de Ghirardo da Ribera
Macro area: sett.
Area generica: romagn.
Area specifica: ravenn.
Scheda bibliografica | Forme

Mascalcia L. Rusio volg., XIV ex. (sab.)[3]
Anonimo, Volgarizzamento della "Mascalcia" di Lorenzo Rusio
Macro area: centro-merid.
Area generica: laz.
Area specifica: sab.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. venez., 1321 (2)[1]
=, Cedola di Fiordelise Zordani
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: venez.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. venez., 1314 (2)[1]
=, Cedola di Marco Michel
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: venez.
Scheda bibliografica | Forme

Belcalzer (ed. Ghinassi), 1299/1309 (mant.)[1]
Vivaldo Belcalzer, Volgarizzamento del "De proprietatibus rerum" di Bartolomeo Anglico
Macro area: sett.
Area generica: lomb.
Area specifica: mant.
Scheda bibliografica | Forme