Tempo: Infinito
Macro aree: sett.
Aree generiche: lomb., ven.
Aree specifiche: mant., zar.
Tratti fonologici:
- A in sillaba iniziale (es. agnello, balcone) [vocali protoniche]
- S [consonanti e gruppi iniziali]
- P [consonanti scempie e geminate intervocaliche]
Testi:
Lett. zar., 1325[1]
{Teodoro di Fomato}, Lettera di Teodoro di Fomato, nobile zaratino (luglio 1325)
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: zar.
Scheda bibliografica |
Forme Belcalzer (ed. Ghinassi), 1299/1309 (mant.)[5]
Vivaldo Belcalzer, Volgarizzamento del "De proprietatibus rerum" di Bartolomeo Anglico
Macro area: sett.
Area generica: lomb.
Area specifica: mant.
Scheda bibliografica |
Forme