Macro aree: sett.
Aree generiche: emil., ven.
Aree specifiche: bologn., ver.
Tratti fonologici:
- O lunga [vocali toniche]
- U finale (lunga e breve, compresi i singolari tipo lupo, mano) [vocali postoniche]
- J (compresa DJ) [consonanti e gruppi iniziali]
- S [consonanti scempie e geminate intervocaliche]
Testi:
Serventese Lambertazzi, XIII u.v. (bologn.)[2]
Anonimo, Serventese dei Lambertazzi e dei Geremei [Altissimo Dio padre, re de gloria]
Macro area: sett.
Area generica: emil.
Area specifica: bologn.
Scheda bibliografica |
Forme Stat. ver., 1377[1]
=, Grida riguardante il Mercato del Foro
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: ver.
Scheda bibliografica |
Forme