Numero: Plurale
Genere: Femminile
Macro aree: sett.
Aree generiche: ven.
Aree specifiche: ver.
Tratti fonologici:
- U lunga [vocali toniche]
- U lunga in sillaba iniziale [vocali protoniche]
- E finale (lunga e breve, -AE compresi i plurali tipo case) [vocali postoniche]
- S [consonanti scempie e geminate intervocaliche]
- R [consonanti scempie e geminate intervocaliche]
Testi:
Doc. ver., 1387 (3)[1]
=, Supplica del vescovo Pietro della Scala e rescritti del Signore, dei fattori e dei 'superstites raxoneriorum'
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: ver.
Scheda bibliografica |
Forme