Macro aree:      tosc.
Aree generiche:  tosc.
Aree specifiche: fior., aret.
Tratti fonologici:
 - E lunga, OE [vocali toniche]
 - E breve interna [vocali postoniche]
 - I breve finale [vocali postoniche]
 - S [consonanti e gruppi iniziali]
 - D [consonanti scempie e geminate intervocaliche]
 - C (davanti a vocale palatale) [consonanti scempie e geminate intervocaliche]
Testi:
 Libro Guelfo, 1276-79 (fior.)[2]
=, Libro della Parte del Guelfo di Firenze (1276-79) (Il) 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: fior.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Restoro d'Arezzo, 1282 (aret.)[1]
Restoro d'Arezzo, Composizione del mondo colle sue cascioni (La) 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: aret.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Doc. aret., 1349-60[2]
=, Libro di Gerozzo degli Odomeri 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: aret.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Quad. F. de' Cavalcanti, 1290-1324 (fior.)[1]
=, Quaderno di ricordi di messer Filippo de' Cavalcanti 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: fior.
 Scheda bibliografica  | 
Forme